Occhio alla mano, la mano gira e punta il dito
Oggi abbiamo provato Occhio la mano, della Grandi Giochi.
Un classico mai tramontato, quello del gioco obbligo o verità in cui i concorrenti devono decidere se fare o dire qualcosa e se non si vuole fare o dire nulla, allora ti tocca la penitenza.
Occhio alla mano e un gioco semplice in grado di creare coinvolgimento fra bambini e adulti.
Se volete acquistare Occhio alla mano lo trovate in vendita su Amazon al prezzo di circa
E’ consigliato ai bambini dai 7+, ma con l’aiuto dei bambini più grandi anche i più piccoli possono divertirsi con l’unica difficoltà che consiste nella lettura delle domande.
- 1 Mano elettronica
- 100 carte di cui 94 con le scelte + 6 jolly
Preparazione del gioco
- Tutti i concorrenti devono disporsi intorno alla mano cercando di evitare spazi vuoti
- Distribuire una carta jolly a testa
- Posizionare la mano elettronica e il mazzo di carte al centro
Svolgimento del gioco
Viene azionata la mano che indicherà il concorrente che dovrà iniziare a giocare.
Il concorrente alla sua sinistra pesca una carta dal mazzo e legge le due opzioni.
Il concorrente indicato dalla mano decide se dire o fare
Se non vorrà fare o dire nulla o se gli altri concorrenti valuteranno che non è stato detto o fatto in maniera adeguata, scatterà la penitenza
Come si conquistano o si perdono i punti
Si conquista una carta se si compie in maniera corretta i compiti di dire o fare indicati dalla carta
Si conquistano 2 carte se si compie in maniera corretta il compito di dire o fare di una carta ceduta da un concorrente che ha giocato il jolly
Perdi 1 carta se non esegui in maniera corretta i compiti di dire fare o penitenza
Non vinci e non perdi nulla se giochi il jolly.
VINCE il gioco di occhio alla mano chi conquista per primo 6 carte
Ecco il video